Poter avere una palestra in casa è il sogno di molti. Del resto, gli avvenimenti globali dei tempi recenti stanno modificando profondamente l’organizzazione del lavoro e dello spazio sociale. Così anche le persone più attive, che non faticano a mantenere con la palestra un appuntamento fisso e la frequentano abitualmente e con entusiasmo anche 4 volte a settimana, stanno virando le proprie abitudini di allenamento verso una dimensione sempre più casalinga. E’ quello che in gergo viene chiamato home fitness e che rappresenta – ora come non mai – un trend in netta crescita.
L’allenamento cardiovascolare
Cominciamo dalle attrezzature più ingombranti, vale a dire quelle generalmente preposte ad effettuare un allenamento di tipo cardiovascolare, mirato cioè a bruciare grassi e a perdere peso. I macchinari più utilizzati a questo scopo sono sicuramente il tapis roulant, la cyclette tradizionale, l’ellittica ed il vogatore. Basta scegliere uno di questi per avere a disposizione un ottimo strumento per bruciare calorie e dimagrire. Pur favorendo tutte una validissima attività di cardio fitness, le differenze tra le quattro macchine sono però molteplici.
Migliori cyclette
- Home trainer per bici pieghevole, home trainer, cyclette con 8 livelli di resistenza, montaggio e...
- Molto compatto grazie al meccanismo pieghevole e alla struttura arrotondata
- 8 livelli di resistenza consentono di rafforzare il sistema cardiovascolare e i muscoli
- Home Trainer a bicicletta pieghevole, home trainer, cyclette con 8 livelli di resistenza, montaggio...
- Indoor cycling con l'attrezzo fitness e cardio per rafforzare il sistema cardiovascolare
- Robusta cyclette per allenamento della resistenza e sviluppo muscolare efficace con l'aiuto di 8...
- Misure: 40,5 x 62 x 102 cm - Altezza cavallo: max 69cm, min 41cm
- Peso massimo supportato: 100kg
Per chi invece non presenta difficoltà di sorta, l’ellittica risulta decisamente uno strumento più efficace ed anche più divertente. Le motivazioni sono principalmente due e risultano tra loro collegate. L’allenamento con un macchinario ellittico permette, infatti, di simulare il movimento dello sci di fondo: un’attività in grado di coinvolgere un numero più alto di fasce muscolari ed offrire, di conseguenza, la possibilità di variare maggiormente le sessioni di esercizio. Anche il vogatore consente di far lavorare in simultanea diverse parti del corpo ed anzi, forse da questo punto di vista è ancora più performante dell’ellittica stessa. Tuttavia, simulando esso la dinamica del canottaggio, di per sé molto intensa per il corpo, richiede agli utenti inesperti una pratica davvero molto graduale e tale scongiurare l’insorgenza di disturbi articolari.
Miglioti ellittiche
Migliori tapis roulant
Il potenziamento muscolare
Per quanto riguarda il potenziamento muscolare, le attrezzature presenti sul mercato sono davvero svariate. Si va dai macchinari più complessi e sofisticati, in grado di allenare diverse fasce muscolari in modo differenziato, fino alle dotazioni più piccole e dall’impiego solo apparentemente molto circoscritto, ma che si prestano in realtà ai più svariati usi. Se però non si ha dimestichezza nel pianificare un qualsiasi piano di allenamento mirato, consigliamo in entrambi i casi di affidarsi alle raccomandazioni di professionisti o di attingere ad esercitazioni video realizzate da atleti esperti. Un utilizzo inopportuno, anche dello strumento più semplice, potrebbe infatti provocare disturbi fisici di varia entità e non determinare affatto, peraltro, i risultati fisici che s’intende ottenere.
Le panche
Fatta questa premessa, passiamo all’analisi delle attrezzature impiegate tradizionalmente per il potenziamento muscolare: le panche. Ne esistono di varie forme e dimensioni, le più comuni delle quali sono quelle pensate essenzialmente per allenare le fasce muscolari relative alla parte superiore del corpo. Quindi in particolare: dorso, braccia, petto e addome. L’ingombro totale del macchinario in lunghezza risulta genericamente pari a 120 centimetri circa: una misura quindi piuttosto contenuta, che permette di collocare e tenere aperta, con estrema facilità, questa tipologia di panca all’interno di ogni ambiente domestico adibito anche ad altri usi. Fermo restando che, la maggior parte di queste attrezzature, sono appositamente progettate per l’home fitness e, dunque, dotate di un pratico sistema di chiusura pieghevole.
Esempi di panche da allenamento
- cuscinetti a sfera lineari sigillati, forniscono un movimento molto fluido | pesi acquistabili a...
- Puleggia inferiore con pedana | barra con chiusure regolabili | Cavi con resistenza di trazione...
- Panca pesi a regolazione indipendente dell’angolo di inclinazione nelle varianti military, piatta,...
- ★ 【Panca multifunzione all-in-1】 Dotata di 2 cinghie di allenamento e un cuscinetto di...
- ★ 【Regolabile in posizioni X】 Personalizza la tua ESPERIENZA sportiva: la panca multifunzione...
- ★ 【Costruzione robusta】 Realizzata in acciaio di alta qualità e verniciata a polvere...
- Punto di forza della panca ad inverisone JK FITNESS DIAMOND D35 è il comfort, grazie all' ampiezza...
- La struttura della JK FITNESS DIAMOND D35 è molto robusta, pesa 35 Kg e può sostenere un utente di...
- Le comode e pratiche prese per la mani assicurano maggior sicurezza per l' utilizzatore.La panca JK...
Modalità d’uso
A seconda del tipo di sollecitazione che si vuole indurre nella muscolatura durante gli esercizi, la panca può essere orientata in senso orizzontale oppure inclinata e regolata a piacimento nell’altezza. In linea generale, maggiore inclinazione si conferisce al mezzo, e dunque al corpo, più lo sforzo viene spostato in modo significativo sui muscoli delle spalle. Le esercitazioni possono essere effettuate a corpo libero oppure vincolate all’utilizzo combinato di pesi, manubri o bilancieri. Tutti questi elementi sono da acquistare separatamente, ed eventualmente anche a più riprese, sulla base delle proprie possibilità fisiche e dell’evoluzione atletica delle stesse che viene determinata, nel tempo, dalla regolarità dell’allenamento. In alcuni modelli di panche è presente già un’apposita struttura predisposta al fissaggio ed allo scorrimento dei bilancieri, che vanno comunque comperati a parte. Questi articoli però, come vedremo più avanti, risultano per lo più indicati agli utenti esperti o comunque già avvezzi all’utilizzo di sistemi di carico sofisticati.
I modelli multifunzione
I modelli più completi, pur essendo indicati sempre come panche, sono in realtà dei marchingegni decisamente elaborati, arricchiti da sistemi di carico che consentono di allenare, in modo differenziato, un gran numero di fasce muscolari tra cui: dorsali, spalle, pettorali, braccia, addome, gambe e glutei. Questi articoli, denominati panche o stazioni multifunzione, possono essere considerati delle vere e proprie palestre, super compatte e miniaturizzate. Dei veri gioielli di tecnologia, insomma, per i quali é necessario generalmente sostenere un costo abbastanza elevato e considerare anche uno spazio domestico adeguato, così da poter fruire al meglio di tutte le prestazioni offerte dalla macchina.
I macchinari più diffusi
Nell’ambito delle attrezzature da palestra più sofisticate e diffuse si annoverano i seguenti modelli, talvolta combinati tra loro (tra parentesi segnaliamo le fasce muscolari coinvolte durante l’utilizzo del mezzo):
- barra delle trazioni (dorsali, bicipiti, tricipiti e pettorali)
- lat machine (dorsali, bicipiti e deltoidi posteriori)
- pulley basso (romboidi, trapezio medio e gran dorsale)
- hyperextension (lombari e glutei)
- shoulder press (spalle)
- pectoral machine (pettorali)
- chest press (pettorali e tricipiti)
- leg extension (quadricipiti)
- leg curl (bicipiti femorali, cosce e glutei)
- leg press (gambe, cosce e glutei)
- hack squat (gambe, cosce e glutei)
- adductor e abductor machine (interno ed esterno coscia)
Gli elevati standard tecnici che caratterizzano queste attrezzature non escludono che debbano essere utilizzate nel modo più opportuno, così da stimolare unicamente i muscoli interessati al movimento ed evitando stiramenti agli arti o sforzi a carico del collo e della schiena. E’ inoltre raccomandato sempre un uso graduale e appropriato alla preparazione atletica, nonché alle condizioni fisiche del momento.
I pesi
- # Utilizzabile come manubrio o bilanciere # Il prodotto è utilizzabile come manubrio o bilanciere,...
- # Ideali per partecipanti e professionisti # Il prodotto completo viene composto da 2 aste, 8 pezzi...
- # Sicuri da utilizzare # Il set di manubri è realizzato in materiali atossici e inodore che non...
- Colore: blu
- Materiale: metallo rivestite vinile. Finitura lucida.
- Lunghezza: 14,4 cm
- IL FITNESS INCONTRA LA CONVENIENZA: Le attrezzature da allenamento SONGMICS sono progettate per...
- SCEGLI IL TUO PESO: L'esercizio di qualità proviene da allenamenti personalizzati; personalizza la...
- MATERIALI DUREVOLI: Questo set di manubri è realizzato con un interno in miscela di cemento che è...
Con il termine “pesi” vogliamo intendere qui tutti quegli attrezzi che andrebbero acquistati considerando la propria corporatura e la relativa massa muscolare: quindi bilancieri, manubri e pesi di più ampio genere. E’ abbastanza deduttivo considerare che, una persona già allenata, riuscirà a sostenere dei carichi di entità ben superiore rispetto a chi, pur avendo corporatura simile, non ha mai sostenuto un programma di potenziamento muscolare. E’ inoltre preferibile che, chi non abbia mai lavorato con dei sistemi di carico per il potenziamento muscolare, debba cominciare dai classici manubri. Questi, infatti, favorendo un movimento più naturale dei polsi, offrono un utilizzo semplificato e, di conseguenza, anche più sicuro per qualsiasi tipologia di utenza.
Altri accessori per il lavoro muscolare
Oltre ai pesi propriamente detti, esistono in commercio diversi altri prodotti volti a sollecitare il potenziamento dei muscoli. Tra tutti spiccano le cosiddette Kettlebell, delle palle in ghisa dotate di maniglia e dall’origine antichissima, con cui è possibile effettuare una infinità di esercizi volti a migliorare la forza e la resistenza muscolare. Una risorsa che, insieme alle fasce elastiche, agli espansori e ai cavi da tiro, risulta particolarmente utile a chi non ha molto spazio in casa e cerca degli articoli dall’impiego pratico e versatile.
Migliori kettlebell
- Il peso a sfera joyionic è disponibile in pesi da 2, 4, 6 o 8 kg. La palla fitness è adatta per...
- Il manubrio oscillante nero è realizzato in plastica che protegge il pavimento (polipropilene)....
- L'impugnatura larga e strutturata per una presa comoda vi permette di allenarvi in sicurezza. Potete...
- Adatto agli sportivi esigenti ma anche ai principianti.
- Esiste in diversi peso da 2 kg fino a 12 kg.
- Muniti di 4 piedini protettivi.
Le fitball
Le palle ginniche, chiamate oggi comunemente anche fitball, possono essere particolarmente utili a chi non riesce ad ospitare, all’interno della propria abitazione, degli attrezzi sportivi di una certa misura. Anche se, apparentemente, assomigliano a delle comuni palle, le sfere ginniche sono dotate di una serie di accorgimenti tecnici, che le rendono assolutamente adeguate e sicure per essere impiegate in una molteplicità di esercitazioni. Prime tra tutte quelle relative alla ginnastica posturale e rieducativa della colonna vertebrale, ma anche allo scopo di tonificare i muscoli lombari ed addominali.
Un dettaglio importante da considerare, se si valuta l’acquisto di una palla ginnica, sono le sue dimensioni, da selezionare con cura in base alla propria statura. In linea generale, é possibile fare riferimento allo schema che segue:
ALTEZZA | DIAMETRO |
< 165 cm | 45 cm |
tra 165 cm e 175 cm | 55 cm |
tra 175 cm e 185 cm | 65 cm |
> 185 cm | 75 cm |
Si tratta comunque di una tabella puramente indicativa. E’ sempre conveniente riferirsi contestualmente alle informazioni riportate sulla scheda dello specifico prodotto che s’intende acquistare.
Migliori prodotti
Per ogni tipo di attrezzatura da palestra è consigliato di affidarsi a marchi leader del settore. Essi garantiscono standard tecnici elevati e conformi alle vigenti normative CE. Forniscono inoltre un valido servizio di assistenza tecnica e un sistema di garanzia affidabile e puntale.
Manutenzione ed igiene
Vogliamo infine fornire dei consigli utili alla manutenzione e all’igiene di tutte le attrezzature da palestra. Anche per un utilizzo casalingo, è infatti opportuna una regolare pulizia di tutte le componenti, in particolar modo se vengono utilizzate in condivisione con altri componenti del nucleo familiare e non. Il proliferare di germi e batteri potrebbe infatti essere causa di fenomeni di irritazione cutanea più o meno intensa. A tal proposito, consigliamo di utilizzare delle apposite soluzioni detergenti, come quelle proposte da Envii e Sportly: efficaci e naturali, sono ideate proprio per l’igienizzazione delle attrezzature sportive. In alternativa, si può optare per un preparato fai da te.
Per la corretta lubrificazione delle parti cromate, come barre e meccanismi di trazione, si può invece adoperare un olio al silicone. Massima attenzione va rivolta alle parti elettroniche presenti sui macchinari preposti per l’allenamento cardio, che non vanno spruzzate in modo diretto con alcun tipo di prodotto. E’ opportuno infine che le attrezzature siano collocate in un ambiente pulito e correttamente aerato al bisogno: condizione che rende più efficace e salutare ogni attività fisica.
Smaltimento
Tutti gli attrezzi sportivi sono progettati per garantire un uso prolungato e continuativo. Di conseguenza, se si conservano e movimentano in modo appropriato, l’usura di tali oggetti è generalmente molto lenta nel tempo. Qualora comunque si riscontrassero segni di abrasione evidenti, è raccomandato di procedere allo smaltimento degli stessi secondo le modalità indicate per i rifiuti ingombranti, presso gli sportelli del proprio comune di residenza. Di norma è possibile rivolgersi ad un centro di raccolta autorizzato o all’isola ecologica più vicina e programmarne in tempi rapidi la consegna.
Classifica dei migliori attrezzi da palestra
1
![]() |
LFJ Sistema di Pulegge LAT Machine Pulley con Pesi Attrezzi da Palestra da casa Avambraccio Polso...
|
Vai al prezzo MIGLIORE |
2
![]() |
Maxxus 10.1 Stazione Fitness Multifunzione Professionale - Palestra Completa da Casa con Attrezzi...
|
Vai al prezzo MIGLIORE |
3
![]() |
KLAR FIT Ultimate Gym Power - Palestra Multifunzione, Stazione Fitness, Palestra in Casa, Power...
|
Vai al prezzo MIGLIORE |
4
![]() |
KLARFIT Workout Hero 3000 - Panca Multifunzione, Palestra Multifunzione, Stazione Fitness,...
|
Vai al prezzo MIGLIORE |
5
![]() |
Sportstech 50in1 Premium Multistazione per UN Allenamento Completo | Palestra Multifunzionale con...
|
Vai al prezzo MIGLIORE |

Laureata in Marketing e Comunicazione, ho avuto diverse esperienze professionali in campo pubblicitario. Amo leggere e scrivere da sempre interessandomi di vari ambiti; in particolare moda, benessere, design e tecnologia. Scrivo anche poesie, alcune delle quali pubblicate in volumi antologici.